manutenzione
neolith

I ripiani da cucina Neolith sono relativamente facili da pulire dato che i resti di cibo e i residui che vi si depositano non riescono a penetrare nel materiale; in questo modo viene garantito un buon livello di igiene. Nella maggioranza dei casi sarà sufficiente utilizzare un panno inumidito per rimuovere la sporcizia.
Le macchie provocate da cibi e sostanze generalmente utilizzate in cucina (ad esempio succo di limone, aceto, olio d’oliva, vino o caffè) sono facili da eliminare.
Neppure i detersivi più aggressivi (come i detersivi per il forno) riescono a intaccare la superficie Neolith.
Un enorme vantaggio, derivante dalle procedure di produzione, è che Neolith è resistente al calore. Tegami e pentole calde non stingono né danneggiano la superficie.
Caratteristiche di Neolith
Utilizzare un panno in microfibra per rimuovere la polvere dalla superficie. Pulire il ripiano di Neolith tutti i giorni, se necessario.Neolith può essere pulita con acqua tiepida a cui si può aggiungere un detersivo nelle dosi raccomandate dal fabbricante (vanno evitati prodotti contenenti acido fluoridrico e relativi derivati). Sciacquare con acqua tiepida e asciugare con uno strofinaccio o simili.
In caso di spargimento di liquidi, asciugare immediatamente. Più rapidamente vengono rimossi e asciugati i liquidi versati, più facile sarà prevenire o eliminare le macchie.
Si sconsiglia l’uso di cere, saponi oleosi, impregnanti e altri tipi di trattamenti (idro-oleo repellenti) sulla superficie dato che la loro applicazione non è assolutamente necessaria.
Tenere in considerazione che spesso i detersivi comuni, presenti sul mercato, contengono cere e additivi brillantanti che, dopo vari lavaggi, possono lasciare uno strato oleoso sulla superficie di Neolith.